sabato 19 dicembre 2009

sabato 12 dicembre 2009

sabato 5 dicembre 2009

giovedì 19 novembre 2009

Conferenza stampa all'Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires

Silvio Benedetto presenta il progetto "La via del mare - incontro con" in una conferenza stampa all'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires il 18 novembre 2009

conferencia de prensa parte 1


Silvio Benedetto parla delle Cinque Terre durante la conferenza stampa all'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires

conferencia de prensa parte 2a

conferencia de prensa parte 2b


Silvio Benedetto parla della sua famiglia di emigrati torinesi e siciliani in un momento della conferenza stampa su "La via del mare - incontro con" all'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires

conferencia de prensa parte 3


L'attore argentino Walter Santa Ana parla del pittore Silvio Benedetto all'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires

conferencia de prensa parte 4

mercoledì 18 novembre 2009

Radio La Isla a Buenos Aires

Silvio Benedetto partecipa a "La Borges en casa" trasmessa da Radio La Isla il 17 novembre 2009 per presentare il progetto "La via del mare - incontro con" nella sua prima edizione alle Cinque Terre

Silvio a Radio La Isla PARTE 1


Silvio Benedetto risponde alle domande di Lili Varani a Radio La Isla durante la trasmissione "La Borges en casa" del 17 novembre 2009

Silvio a Radio La Isla PARTE 2

domenica 15 novembre 2009

Incontro culturale con Silvio Benedetto al bar Tercer Mundo a Rosario in Argentina

Incontro culturale con Silvio Benedetto al arte bar Tercer Mundo a Rosario, Argentina.

Video 1


Video 2


Video 3


Video 4 (la sera dopo)

martedì 20 ottobre 2009

SILVIO BENEDETTO TORNA IN ARGENTINA DOPO 50 ANNI DI GRANDI OPERE IN ITALIA

SILVIO BENEDETTO TORNA IN ARGENTINA DOPO 50 ANNI DI GRANDI OPERE IN ITALIA

Il celebre pittore e muralista italo-argentino Silvio Benedetto, artefice in Liguria della valorizzazione artistica delle Cinque Terre, e autore della Valle delle pietre dipinte a Campobello di Licata in Sicilia, on 100 megaliti ispirati ai canti della Divina Commedia, torna, dopo 50 anni di assenza nella natia Argentina, terra che accolse le famiglie dei suoi genitori, emigrati dall'Italia (la madre, Adela Italia Caldarella, dalla Sicilia, il padre, Juan Valente Benedetto, dal Piemonte).
In Argentina, dove Benedetto si tratterrà un mese, sono previsti incontri con le massime personalità artistiche e culturali, con le istituzioni accademiche e amministrative, anche in vista di future iniziative di interscambio fra l'Italia e l'Argentina nel settore dell'arte.
Prima della partenza per l'Argentina, Silvio Benedetto ha effettuato nella sua casa-studio di Via Scialoja a Roma, con il consueto stile creativo e conviviale, una serie di riunioni, con la partecipazione di giornalisti e artisti, volte a raccogliere idee e proposte utili nella prospettiva di collaborazione fra l'Italia e l'Argentina.
Al suo ritorno in Italia, previsto per la fine di novembre, Benedetto illustrerà il progetto destinato a rinsaldare e rafforzare i rapporti culturali fra due popoli affratellati dalla presenza nella grande nazione sudamericana di una significativa parte di abitanti di origine italiana.

Giacomo Carioti


video 1


video 2


video 3


video 4


video 5


video 6